Soci Fondatori
Claudia Panico
Presidente
Sono Psicologa Clinica e Psicoterapeuta con specializzazione in Psicoterapia ad Orientamento Corporeo e Transpersonale. Dal 1990 opero a Genova, in Italia e in Europa, accompagnando adulti in percorsi individuali e di gruppo di esplorazione personale e psicoterapia con Bioenergetica, Craniosacrale Biodinamico, Fiori di Bach e Respirazione Olotropica.
Allieva diretta di Stanislav Grof, nel 2000 ho completato il training per diventare Holotropic Breathwork (Respirazione Olotropica) Practitioner e da allora facilito workshop con questo metodo in Italia ed all’estero, in seminari internazionali condotti da Stan Grof, e in moduli formativi del GTT (Grof Transpersonal Training) .
Dal 2020 collaboro con Stan e Brigitte Grof nel Grof Legacy Training Italia, del quale sono direttrice didattica e docente.
Ricercatrice interiore per passione, so che possiamo accompagnare qualcun altro solo fino a dove noi stessi siamo arrivati. Per questo ho esplorato in profondità prima di tutto me stessa e le potenzialità della coscienza con i metodi che propongo. Nella mia crescita professionale ho affiancato al tradizionale iter universitario e di specializzazione, un percorso formativo con approccio olistico che unisce la mente, il corpo, le emozioni e la spiritualità.
continua a leggere
Fiorella Costanza
Membro Consiglio Direttivo
Sono un’anima in cammino, non mi spaventano le salite e neanche i ruzzoloni, non ho niente da insegnare a nessuno, ma desidero con tutto il cuore condividere questo meraviglioso viaggio della vita. Quattro splendide anime mi hanno scelta come mamma e due angioletti come nonna. Sono un eclettica e ho fatto molti studi e molti lavori, ma negli ultimi vent’anni la psicologia transpersonale e gli stati non ordinari di coscienza sono stati al centro della mia ricerca.
Dopo molti anni di ricerca personale attraverso il rebirthing, seminari e training di Learning Love e altri, nel 2013 sono approdata alla scuola di counseling in Biotransenergetica dove nel 2017 ho ottenuto il diploma di counselor e nel 2021 quello di docente Dal 2013 ad oggi la Respirazione Olotropica ha accompagnato il mio percorso di crescita personale. Da Gennaio 2024 sono facilitatrice certificata da Stan e Brigitte Grof. Socia fondatrice e collaboratrice di Respirazione Olotropica Italia, diretta dalla dott.sa Claudia Panìco.
Stefano Vanzetto
Membro Consiglio Direttivo
Mi chiamo Stefano Vanzetto , ho 56 anni e sono originario del Veneto che lasciai già all’età di 19 anni , per trasferirmi in Olanda , dove ho vissuto fino al mio 33mo compleanno .
Nel 2000 sono rientrato in Italia dopo un periodo di viaggio in Europa ed ho deciso di intraprendere una vita comunitaria all’ecovillaggio “Torri Superiore”, dove ho attivamente partecipato alla ricostruzione del borgo e alla crescita di mia figlia e degli altri bambini del villaggio.
In questi anni ho potuto partecipare a diversi seminari e workshops di crescita personale e di gruppo offerti all’interno degli ecovillaggi italiani e internazionali , tra questi “facilitazione e consenso” di Beatrice Briggs; Protocollo m.b.s.r. ( mindfullness) metodo Kabat-Zinn; Costellazioni Familiari …E altri …
Dal 2010 ho intrapreso un percorso di ricerca profonda incontrando il lavoro emotivo e corporeo (LEC) , la Bioenergetica e successivamente la Respirazione Olotropica .
Il cambio qualitativo del mio stare nella vita e delle relazioni con l’altro e con me stesso ottenuto grazie ai percorsi di ricerca interiore profonda mi entusiasmó al tal punto che decisi di intraprendere percorsi di formazione con 4 anni di lavoro emotivo e corporeo e 3 di master Grof Legacy Training.
Da quest’anno sono membro fondatore dell’associazione respirazione olotropica italia e facilitatore di Grof Breathwork e respirazione olotropica.
Silvia Tebano
Membro Consiglio Direttivo
Nasco a Milano nel 1969.
La mia formazione “accademica” inizia con la laurea in Scienze Biologiche nel 1993 e superando anche l’esame di stato per l’abilitazione all’esercizio della professione, mi sono accorta presto che il mio lavoro non poteva essere all’interno di un laboratorio.
Più tardi diventando mamma nel 1998 mi si è chiarito sempre di più che neppure la vita in città facesse parte delle mie aspirazioni e cosi nel 2000 mi sono trasferita a vivere sulle colline piacentine, dove sono diventata madre per la seconda volta nel 2001. Qui ho iniziato una vita a contatto con la Natura e i suoi ritmi e mi sono dedicata alla creazione e conduzione di azienda agricola biologica e della fattoria didattica “La Casotta” continuando a svolgere l’attività che facevo a Milano di educazione al consumo consapevole in vari ambiti (alimentazione, agricoltura, ambiente e sostenibilità)
Come spesso accade dopo eventi particolarmente intensi (la separazione dal padre delle mie figlie), ho iniziato a guardare sempre più in profondità dentro di me imparando a riconoscere le dinamiche e i meccanismi che agivano in me inconsapevolmente. Questo ha svegliato in me il desiderio e l’intento di organizzare nel mio spazio seminari di vario genere che via via mi attiravano per condividere strumenti di trasformazione. Così ho incontrato il Lavoro Emotivo e Corporeo, uno strumento che ha davvero cambiato il mio modo di essere, tanto da decidere di approfondirlo fino a diventarne facilitatrice nel 2012.
Negli stessi anni ho iniziato anche ad approfondire il mio percorso con la Respirazione Olotropica, di cui ora sono facilitatrice avendo concluso la formazione con il Grof Legancy Training.
Un’altra persona che ha contribuito tanto alla mia crescita è Michel Odent, con cui ho seguito molti seminari sul tema della nascita fisiologica e indisturbata dove ho trovato riscontri alle intuizioni ed esperienze avute durante la nascita e la crescita delle mie figlie.
Nel 2021 ho frequentato un Master presso l’Università de L’Aquila in “Psiconeuroendocrinoimmunologia e Cura Integrata” spinta dal desiderio di unire gli aspetti esperienziali del lavoro che svolgo con quelli scientifici, comprendendone più a fondo i meccanismi.
Dal 2020 sono iscritta alla SIAF come Professionista olistico.
Dal 2012 facilito gruppi di lavoro Emotivo e Corporeo, dal 2016 sono assistente e poi insegnante nel Percorso di Approfondimento “Imparare Insieme”; accompagno persone anche in sedute individuali nelle colline piacentine dove vivo e nello studio a Genova, collaborando con il team di “Spazio Synthesia”.
Sono facilitatrice in Respirazione Olotropica e membro fondatore dell’Associazione Respirazione Olotropica Italia.
Continuo ad essere Mamma, Custode della Nascita e Tessitrice di Pace .
Giuseppe Ceria
Membro Consiglio Direttivo
Modulo in corso di aggiornamento
Eleonora Folegnani
Membro Consiglio Direttivo
Modulo in corso di aggiornamento