GROF® LEGACY TRAINING
La formazione in respirazione olotropica/Grof® Breathwork
“Il lavoro di Stanislav Grof è il contributo più importante alla teoria della personalità da molte decadi “. Abraham Maslow
“Stan Grof è uno dei visionari più brillanti e pieni di cuore del nostro tempo, e il suo lavoro porta benefici che cambiano la vita a coloro che lo seguono.
La sua potente eredità include corsi di formazione rivoluzionari in tutto il mondo che combinano la saggezza dell’esplorazione psichedelica, il lavoro del respiro trasformativo, le mappe della coscienza, l’emergenza spirituale, la psicologia transpersonale e molto altro ancora. Ha intessuto le comprensioni e gli abili mezzi della moderna psicologia, medicina, fisica, antropologia, arte e musica, sciamanesimo, guarigione e spiritualità universale in un tutto, riflettendo l’ampiezza della coscienza stessa e l’invito a risvegliarsi a questo vasto mistero “. Jack Kornfield PhD
contenuti
La Psicologia Transpersonale di Stanislav Grof ci permette di comprendere con grande lucidità e dettaglio i territori profondi dell’inconscio umano e la complessa psicodinamica degli stati olotropici.
Consente un lavoro terapeutico sicuro in stati espansi di coscienza nella sua massima pienezza, riducendo al minimo i potenziali rischi.
Emersa dalla pionieristica ricerca clinica psichiatrica condotta in Europa e negli Stati Uniti, la moderna ricerca sulla coscienza comprende e integra decenni di ricerca psichedelica ed esperienza clinica.
Offre tutto il necessario per accompagnare le diverse dimensioni del processo olotropico in modo informato e coerente.
Considera attentamente l’intera procedura dalla distinzione delle principali controindicazioni, ad una preparazione teorica completa del processo e alla creazione del contesto ideale (Set e Setting) richiesto.
Copre anche tutti gli aspetti etici e pratici cruciali, così come la musica ideale e diversi interventi terapeutici.
Quando necessario, vengono eseguiti specifici interventi mirati di bodywork, sciogliendo efficacemente le tensioni psicologiche, emotive e somatiche che potrebbero non essere state risolte nel corso della seduta.
Inoltre, verranno utilizzati vari metodi pratici esperienziali per migliorare il processo di auto-scoperta del terapeuta e per integrare, approfondire e radicare il processo terapeutico tra le sessioni olotropiche.
Nel 1975 presso l’Esalen Institute, Stanislav e Christina Grof svilupparono un metodo rivoluzionario di autoesplorazione e crescita personale, basato sugli effetti terapeutici degli stati di coscienza espansi.
Nel maggio 2020 Stan e Brigitte Grof hanno lanciato il nuovo International Grof® Legacy Training autorizzando insegnanti qualificati in tutto il mondo che rappresentano il lavoro e l’eredità di Grof®.
In Italia Respirazione Olotropica Italia e Claudia Panìco sono gli unici autorizzati da Stanislav e Brigitte Grof a insegnare il metodo originale del Grof Breathwork/respirazione olotropica.
Il percorso formativo inizierà nell’autunno 2024.
I partecipanti a questa formazione svilupperanno conoscenze e abilità teoriche e pratiche che sono il risultato degli oltre 60 anni di ricerca sugli stati di coscienza olotropici svolti da Stanislav Grof.
Questa formazione si concentra sulla teoria degli stati di coscienza espansi, la mappa della psiche proposta da S. Grof, la pratica e il supporto della respirazione olotropica e delle esperienze in stato di coscienza non ordinario o stato di coscienza espanso. Prepara inoltre al sostegno di persone che attraversano crisi psico-spirituali e ad accompagnare persone che si avvicinano all’ultimo passsaggio.
La natura essenziale del processo di apprendimento risiede nell’autoesplorazione della propria psiche fino ad arrivare alla propria essenza. Solo lì si può scoprire la saggezza interiore. Le abilità primarie necessarie per accompagnare gli altri in sessioni di respirazione olotropica vengono apprese dopo aver attraversato personalmente questo profondo processo esperienziale. In questo senso, un gruppo di formazione in Grof® Breathwork è prima di tutto un viaggio avventuroso nel proprio percorso psico-spirituale.
Questo percorso richiede un impegno reale e un importante coinvolgimento personale in un processo di trasformazione interiore che mira a sviluppare la nostra capacità di ascolto e la nostra “risonanza” nella relazione con l’altro tanto quanto con noi stessi, anche a livello somatico, psico-affettivo e transpersonale o spirituale.
Nel GROF® Legacy Training, l’esperienza e l’istruzione in respirazione olotropica saranno fornite, per ragioni di marchio legale, sotto il marchio GROF® Breathwork.
obiettivi:
I partecipanti al training studieranno per diventare:
– Facilitatori di sessioni olotropiche (GROF® Breathwork), di gruppo e individuali
– impareranno ad accompagnare sessioni di esplorazione profonda di sè in stati espansi di coscienza
– Terapeuti con una solida base nella psicologia transpersonale Grofiana
– Accompagnatori di sostegno per le persone in crisi spirituale (“emergency crisis”)
– Persone preparate per accompagnare altri nel processo della morte
– Studenti di astrologia archetipica come metafora per un uso nelle esperienze olotropiche
a chi si rivolge
· Psicoterapeuti, psicologi, psichiatri, counselors, formati o in formazione, che desiderano imparare il metodo del Grof® Breathwork (respirazione olotropica) per sostenere altre persone nel percorso di crescita.
· Medici, infermieri, doule, ostetriche e tutti coloro che lavorano nelle professioni sociali e della salute, e sono interessati agli stati di guarigione profonda e al funzionamento della coscienza umana. La profonda esplorazione di sé e la comprensione della “Via dello Psiconauta” aiutano ad integrare il pensiero con l’emozione e la passione.
Training Triennale
Offriamo un programma completo di formazione teorica in Psicologia Transpersonale Grofiana, unito a un processo di studio e addestramento teorico ed esperienziale in respirazione olotropica (Grof® Breathwork).
Il Programma di Formazione Internazionale in Psicologia Transpersonale Grofiana e Certificazione per Facilitatori di respirazione olotropica (Grof® Breathwork) è approvato, autorizzato e certificato direttamente dal Dr Stanislav Grof PhD, co-fondatore della Psicologia Transpersonale, e da Brigitte Grof.
Inizio: novembre 2024
Struttura: Moduli di pratica (in presenza) e di teoria (in presenza e online), più un modulo finale di certificazione.
Moduli esperienziali: la parte esperienziale del training si articola in 8 moduli di 5 giorni ognuno, in primavera e autunno di ogni anno. Ci riuniremo per un profondo apprendimento teorico ed esperienziale, guidati da esperti e pionieri nel campo transpersonale e psichedelico. I moduli autunnali saranno in coppia, per un totale di 10 giorni e sei sessioni di respirazione olotropica, dal venerdì alla domenica successiva; quelli primaverili un singolo modulo con quattro sessioni di respirazione olotropica.
Moduli online e compiti a casa: nei 2 moduli online saranno a disposizione video lezioni registrate di Stanislav Grof, sessioni di domande e risposte dal vivo con le docenti, e pratiche esperienziali per approfondire l’apprendimento.
Prima di ogni modulo esperienziale è richiesta una preparazione a casa attraverso la visione delle lezioni video di Stan Grof e la lettura dei capitoli de “La Via dello Psiconauta” relativi alle tematiche approfondite nei moduli.
Intensivi di crescita personale: una volta all’anno si svolgerà un intensivo di 4 giorni di crescita personale con la respirazione olotropica, con quattro sessioni di respirazione.
Incontri individuali con le docenti: nel corso del triennio parteciperai a 6 incontri individuali con i formatori. In questo modo avrai la possibilità di accompagnare, approfondire e condividere il tuo processo di esplorazione interiore,
Incontri online tra studenti e insegnanti: nel corso del triennio saranno programmati incontri online serali tra studenti e docenti, per rivedere insieme problemi teorico/pratici e ottenere aiuto e guida personalizzati per preparare i set musicali.
Floating: durante la formazione sperimenterai il lavoro in sessioni di respirazione olotropica di gruppo insieme ai docenti, parteciperai come co-terapeuta preparando, conducendo e integrando sessioni olotropiche.
Questo ti permetterà di ricevere feedback e importanti commenti individualizzati dai tuoi formatori.
Certificazione: In un modulo intensivo di 10 giorni metterai in pratica tutto ciò che hai imparato. Esamineremo gli aspetti cruciali del lavoro e avrai diverse opportunità per integrare, approfondire e condividere il processo sperimentato durante il percorso formativo. L
Apprendistato: Al termine del triennio sarai accompagnato in un percorso di apprendistato organizzando tu stesso il primo workshop con il supporto di un tutor.
Lingua: Inglese e Italiano (con traduzione)
Prerequisiti: aver partercipato ad almeno un workshop di un weekend e 2 workshops intensivi, con facilitatori riconosciuti da Stan e Brigitte Grof, per un totale di almeno 5 sessioni di respirazione olotropica come breather e 5 sessioni come sitter
Iscrizione: dopo aver partecipato ai precedenti workshops, prima di iscriversi è necessario un colloquio preliminare con le docenti. L’ammissione al percorso formativo è soggetta all’insindacabile giudizio della Direzione Didattica dopo questi due steps
docenti
Direzione Didattica: Claudia Panìco e Viktoria Lucchetti
Docenti: Stanislav e Brigittte Grof, Viktoria Luchetti, Claudia Panìco, e docenti internazionali.
Dr. Claudia Panico
Psicologa e psicoterapeuta
Psicologa e psicoterapeuta ad orientamento corporeo e transpersonale, con 35 anni di esperienza nella psicoterapia corporea e nell’approccio olistico alla salute, dal 1989 opera a Genova, in Italia e all’estero. Facilitatore di Respirazione Olotropica (Holotropic Breathwork) certificata da Stanislav Grof e Tav Sparks, dal 2000 conduce regolarmente workshops che utilizzano questo approccio della Psicologia Transpersonale. Nel 2013 e 2014 è stata assistente in seminari internazionali del GTT (Grof Transpersonal Training). Nel 2016 ha fondato Respirazione Olotropica Italia per contribuire alla diffusione in Italia della conoscenza dell’importanza degli stati non ordinari di coscienza per il processo di crescita personale e guarigione. Dal 2020 collabora con Stanislav e Brigitte Grof per la realizzazione del Grof Legacy Training in Italia e da gennaio 2023 è docente e membro del team internazionale del Grof Legacy Training.
Claudia è stata docente per la scuola infermieri professionali degli Ospedali Civili di Sampierdarena (Ge), per gli insegnanti degli Asili Nido del Comune di Genova, per gli operatori della salute nei percorsi formativi del centro White Dove (Ge), nel percorso formativo “Imparare Insieme – LEC” in Ticino (Svizzera), e docente nel percorso formativo ISPPE (International School for Prenatal and Perinatal Education), Anep.
E’ stata uno dei soci fondatori e membro staff terapeutico dell’Associazione di Volontariato Vivere Con, (Ge) con la quale ha svolto attività di psicoterapia individuale e di gruppo con pazienti affetti da malattie gravi e pazienti terminali. Grazie al contatto profondo con la dimensione perinatale sviluppato durante il training in Respirazione Olotropica e ad una specifica formazione su nascita e prevenzione della depressione post parto, ha creato nel 2003 “Essere Genitori – Dove Nasce l’Amore”, progetto per la prevenzione e il trattamento non farmacologico della Depressione Post Parto.
Ha una formazione in psicoterapia Bioenergetica e psicoterapia corporea Transpersonale, in Craniosacrale Biodinamico, nella psicoterapia e nell’approccio olistico con persone affette da gravi malattie, in EMDR, e in Psicologia Perinatale.
Oltre a Stanislav Grof, tra gli insegnanti a cui va la sua gratitudine ci sono Arturo Sica, Daniela Pittaluga, Teddy Grossmann, William Emerson.
Tra i Maestri delle tradizioni sapienziali che con la saggezza dei loro insegnamenti e la compassione dei loro cuori l’hanno accompagnata nei ritiri e nella pratica meditativa è grata a Namkhai Norbu Rimpoche, Thich Nhat Han, Tsoknyi Rimpoche, Jack Kornfield.
La respirazione olotropica è ora lo strumento principale del suo lavoro, che offre supportata dal team di facilitatori di Respirazione Olotropica Italia.
Viktoria Luchetti
Holotropic Breathwork trainer and facilitator
Viktoria Luchetti ha oltre 30 anni di esperienza. Si è formata e certificata come Facilitatrice di respirazione olotropica dal Dr. Stan Grof e da Cristina Grof nel 1988. Da allora ha condotto seminari e workshop di formazione in Nord e Sud America e in Europa, e ha co-diretto i training in respirazione olotropica in Cile, Argentina, Colombia e Perù per 14 anni.
Negli ultimi 8 anni, Viktoria ha co-facilitato seminari di Respirazione Olotropica in Germania presso lo Zist Institute con suo marito Gilberto Mercado.
Dal 2020 Viktoria è membro del Legacy Training fondato da Stan e Brigitte Grof e sta lavorando a corsi di formazione internazionali con Dr. Phil. Ingo Benjamin Jahrsetz.
Viktoria è anche insegnante pedagogica Waldorf certificata e ha lavorato pedagogicamente e terapeuticamente con i bambini per oltre 20 anni. In Cile ha co-fondato e co-diretto una scuola Waldorf che attualmente conta oltre 100 studenti, dall’asilo fino all’ottavo anno.
Si è formata con la famosa insegnante di danza e movimento Anna Halprin in California, imparando il suo “Life-Art Process”. Ha anche imparato il “Movimento autentico” e ha integrato entrambe queste pratiche nel suo lavoro attuale.
Ha avuto l’opportunità di lavorare per 3 anni in un ospizio, accompagnando le persone morenti durante la loro transizione.
Per oltre 20 anni, ha lavorato con bambini e adulti, usando la “Sandplay Therapy”, sviluppata da Dora Kalff. Inoltre, Viktoria è stata formata presso l ‘”Upledger Institute” in terapia cranio-sacrale e somato-emozionale, ed è stata coinvolta in questo lavoro per oltre 15 anni.
Di recente, ha studiato e praticato “Costellazioni familiari” con Albrecht Mahr nel suo seminario di un anno.
I suoi molti anni di campi di studio vari e complementari le consentono di portare una conoscenza ed esperienza ampia e profonda nel suo lavoro attuale.
Dr. Stanislav Grof MD, PhD
Psichiatra, ricercatore, autore, pioniere e cofondatore della Psicologia Transpersonale
Stanislav Grof, M.D., psichiatra con più di sessanta anni di esperienza nella ricerca sugli stati olotropici di coscienza. Nato a Praga, ha svolto presso l’Istituto di Ricerca Psichiatrica di Praga le sue prime ricerche sull’uso clinico delle sostanze psichedeliche, come principale ricercatore del programma. Nel 1967 è stato invitato come Ricercatore Associato alla John Hopkins University , dove è diventato Assitente Professore di Psichiatria nel 1969. Ricercatore principale alla Unità di ricerca del Spring Grove Hospital a Baltimora, ha successivamente continuato le sue ricerche come Direttore della ricerca Pin PSichiatria al Maryland Psychiatric Research Center a Catonsville, MD.
Nel 1973 è stato invitato come Scholar in residence a Esalen a Big Sur, Ca. dove ha sviluppato, insieme alla moglie Christina, il metodo della Respirazione Olotropica, innovativo metodo di esplorazione profonda di sè usata ora in tutto il mondo.
Il Dr. Grof è fondatore dell’International Transpersonal Association (ITA) e per diverse decadi ne è stato il presidente. Nel 1993 ha ricevuto il Ricnoscimento Onorario per gli importanti contributi e per lo sviluppo dati al campo della psicologia transpersonale dall’Associazione per la Psicologia Transpersonale (ATP).
Attualmente il Dr. Grof è Professore di Psicologia al California Institute of Integral Studies (CIIS).
Tra le sue numerose pubblicazioni troviao più di 160 articoli e molti libri tra i quali:
Oltre il Cervello; LSD PSychotherapy; Il gioco cosmico della mente; Psicologia del Futuro; Guarire le Ferite più Profonde; Quando accade l’impossibile. Nell’agosto del 2019 ha pubblicato “La via dello Psiconauta, enciclopedia del viaggio interiore” , e un film documenetario sulla sua vita e ricerca è uscito con lo stesso nome.
Dr. Brigitte Grof
Psicologa e psicoterapeuta, artista
Brigitte Grof ha più di 30 anni di esperienza nel facilitare percorsi con la Respirazione Olotropica e gli stati ampliati di coscienza. Fin dall’inizio ha insegnato moduli negli Stati Uniti, Francia e Germania. Dal 2014 ha sviluppato e insegnato il suo metodo di terapia individuale. Il suo lavoro artistico è stato inspirato dalle espereinze avute in stati non ordinari di coscienza, e dall’arte sciamanica di altre culture. Nel 2017 il suo libro “The True King” è stato pubblicato in inglese.
Richard Tarnas, PhD
Storico culturale, fondatore e direttore del programma di Filosofia, Cosmologia e Coscienza al California Institute of Integral Studies (CIIS)
Richard Tarnas insegna storia culturale, studi archetipali, psicologia del profondo, filosofia ed evoluzione religiosa al CIIS. Precedentemente direttore del programma educativo a Big Sur, California, si è laureato all’Università di Harvard e al Saybrook Institute. E’ autore di “The passion of Wetern Mind”, e “Cosmos and Psyche” . E’ stato presidente dell’International Transpersonal Association ed è membro del Board of Governors del Jung institute di San Francisco.
programma e RISORSE
I principali temi dei moduli saranno:
- Psicologia Grofiana: Revisione radicale della Psicologia e Psicologia del futuro
- Stati di Coscienza Olotropici
- L’avventura del Facilitatore
- Architettura dei Disturbi Emotivi e Psicosomatici
- La Mappa della Coscienza e le Matrici Perinatali di Base
- Bodywork e Musica nelle sessioni di Grof Breathwork
- Auto-esplorazione
- Analogie e Differenze tra Grof Breathwork (respirazione olotropica) e terapia psichedelica
- Emergenze Spirituali
- Psiche e Cosmo
Il Grof® Legacy Training fornirà abbondanti risorse tratte dai sessant’anni di ricerca sulla coscienza di Stan. Un’ importante risorsa didattica saranno lezioni registrate da Stan Grof relative ai temi centrali della sua ricerca. Gli insegnanti e i tutor del training saranno a disposizione per sostentere il processo di apprendimento.
I due volumi di The Way of the Psychonaut sono le risorse teoriche di base della formazione. Questa enciclopedia in due volumi è stata creata appositamente per fornire tutte le informazioni più importanti per intraprendere o guidare viaggi interiori (sessioni di respirazione olotropica e sessioni psichedeliche) e per lavorare con le emergenze spirituali.
Per gli studenti italiani l’enciclopedia è in corso di traduzione e di pubblicazione. L’edizione italiana del vol.1 è disponibile, pubblicato da Macro edizioni. Ciò consentirà agli studenti di leggere questi libri a casa e di approfondire tutto ciò che imparano durante le lezioni.
I libri The Way of Psychonaut sono accompagnati da un film di 90 minuti con un nome simile: The Way of the Psychonaut: Stan Grof’s Journey of Consciousness, prodotto da Susan Hess Logeais.
Il film The Way of the Psychonaut è disponibile in inglese con sottotitoli in diverse lingue del mondo, compreso in italiano.